Mazzancolle fresche conf 400gr
nome scientifico: Melicertus kerathurus TGS
attrezzo di pesca: reti da traino | Zona di pesca FAO: 37.1.3
Selezione Azzurra pesce locale
ingredienti: mazzancolle | Contiene solfiti: (E221-E223) | allergeni: mazzancolle, sodio solfito E221, metabisolfito di sodio E223
Ricette in Vernacolo Livornese a base di mazzancolle fresche . Grazie Bocca !
ricetta consigliata 1: Mazzancolle al sale
Vuoi creare questo piatto? Ti serviranno anche: 20 mazzancolle, 1 kg di sale grosso, 2/3 carciofi nostrali, prezzemolo, limone, peperoncino, olio extravergine
ricetta consigliata 2: Mazzancolle porri e fagioli
Vuoi creare questo piatto? Ti serviranno anche: 500 gr si mazzancolle, 250 gr di fagioli freschi, peperoncino. salvia. prezzemolo,, sale e pepe quanto basta, olio extravergine
ricetta consigliata 3: Risotto mazzancolle e zucchine
Vuoi creare questo piatto? Ti serviranno anche: 1 kg di zucchine, mezzo bicchiere di vino rosè, 400 gr di riso carnaroli, brodo di mazzancolle, aglio, cipolla bianca e prezzemolo, peperoncino, sale quanto basta, olio extravergine di oliva
ricetta consigliata 4: Guazzetto di mare
Vuoi creare questo piatto? Ti serviranno anche: 500 g di mazzancolle nostrali, 400 g di vongole, 500 g di scampi, prezzemolo, aglio, peperoncino, olio extravergine, sale e pepe quanto basta
Mazzancolle
Volgarmente chiamata “Gambero Imperiale è un crostaceo decapode della famiglia Penaeidae
ed è conosciuta nelle diverse regioni Italiane con i seguenti nomi dialettali:
- Gambero mazzincognu, Mazzacuogno, gammero, funnale ,Sparnocchia, Mazzancolla, Ammaro, Ammere, Lammaro, Gambero barbuto, Gambero imperiale, Granzo, Massancola
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.